Descrizione

Corso di formazione per Primo ingresso in cantiere per lavoratori edili ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs.81/08 correttivo D.Lgs.106/09 e del CCNL EDILI della durata di 16 ore

Programma

- La normativa di riferimento (D.Lgs 81/08).
- Le principali figure coinvolte e relative responsabilità nella fase di esecuzione.
- Organi di vigilanza e controllo.
- Statistica degli infortuni e delle malattie professionali nel comparto edile.
- Definizione di pericolo, rischio, danno.
- Individuazione dei fattori di rischio (Rischi per la Sicurezza, Salute ed Organizzativi, Gestionali).
- Rischi specifici: agenti fisici, rischio rumore, livello di rischio, la valutazione del rischio esposizione al rumore, il percorso di valutazione, valutazioni senza misurazioni, misure di prevenzione e protezione, rischio di esposizione a vibrazioni meccaniche, agenti chimici e biologici, obblighi del datore di lavoro;
- La prevenzione soggettiva: il ruolo del lavoratore nella politica di prevenzione.
- Nozioni di primo soccorso.
- L'incendio e la prevenzione.
- DPI, caratteristiche, classificazioni, tipologia e scelta, obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori.
- La segnaletica di sicurezza: segnali grafici, comunicazione verbale e gestuale.
- La sorveglianza sanitaria ed il Medico Competente.
- La documentazione della sicurezza in cantiere: POS, PiMUS, PSC
VERIFICA FINALE