Descrizione
Il corso è rivolto a Titolari/Responsabili/Addetti di imprese che svolgono il ruolo di controllo e assicurazionedella qualità dell’industria alimentare e si effettua in sostituzione dell’ex libretto di idoneità sanitaria (LIS).Inoltre si rivolge ad Operatori del settore alimentare con ruolo di responsabile e/o controllo della qualità ed alPersonale con responsabilità di sorveglianza, gestione di settore e del processo.Il percorso formativo è previsto in tutte le aziende che conservano, commerciano, producono e manipolanoalimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti CE 852/04 e 178/02.N.B. La Regione Lazio prevede una durata di 20 ore (D.G.R. Lazio del 8 marzo 2002 n. 282)
Programma
LEGISLAZIONE IN TEMA DI SICUREZZA ALIMENTARE
FONDAMENTI DI MICROBIOLOGIA
ANISAKIDOSI: UNA PARASSITOSI EMERGENTE
TECNICHE DI CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
PREVENZIONE DELLE MALATTIE TRASMESSE DAGLI ALIMENTI (MTA)
BUONE PRATICHE DI LAVORAZIONE
PRP - REQUISITI DELLE STRUTTURE ED ATTREZZATURE
RIFORNIMENTO IDRICO
AERAZIONE
MANUTENZIONE E TARATURA
GESTIONE INFESTANTI
GESTIONE RIFIUTI E SCARTI
REQUISITI APPLICABILI AI PRODOTTI ALIMENTARI
ASPETTI RELATIVI AL PERSONALE
FORMAZIONE
GESTIONE DELLE PULIZIE
REQUISITI DEI LOCALI DI SOMMINISTRAZIONE
IL SISTEMA HACCP
CORRETTO SVOLGIMENTO DELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE
DOCUMENTI DA ESPORRE NEI LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO
LA SANIFICAZIONE NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
ETICHETTATURA ED ALLERGENI
I CONTROLLI UFFICIALI ED IL REGIME SANZIONATORIO
DOMANDE E RISPOSTE SULL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E SULLA NUTRIZIONE parte 1
DOMANDE E RISPOSTE SULL'IGIENE DEGLI ALIMENTI E SULLA NUTRIZIONE parte 2

