Descrizione

Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall'art. 32 del D.Lgs.81/08 e Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016 che sostituisce completamente il precedente Accordo Stato-Regioni 26 Gennaio 2006.

La normativa impone a RSPP e ASPP un aggiornamento quinquennale del Modulo B del corso base, il cui programma specifico è correlato alla natura dei rischi determinati dal luogo di lavoro e dall'attività svolta, secondo la classificazione ATECO.

L’Accordo fissa un minimo di 40 ore di formazione per RSPP e di 20 ore per ASPP nell'arco del quinquennio a partire dal termine del Modulo B precedente; tale obbligo è valido per tutti i settori ATECO.
Sono previste, in caso di aggiornamento mancato o parziale, immediato decadimento dei requisiti e della nomina di RSPP o ASPP e sanzioni per il Datore di Lavoro.
Il corso per l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, della durata di 8 ore, vuole fornire un aggiornamento normativo e tecnico sugli indirizzi generali degli obblighi formativi dei lavoratori, della loro interazione con il RLS, RLST ed il sistema degli Enti Bilatertali. Si affronteranno anche aspetti legati alle relazioni e tecniche di comunicazione.

Programma

- L'informazione, la formazione e l'addestramento;
- Le tecniche di comunicazione;
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione; la consultazione e la partecipazione del R.L.S.: natura, funzioni e modalità di nomina;
- Il R.L.S. Territoriale e gli accordi bilaterali.
VERIFICA FINALE