Descrizione

Corso di aggiornamento per le figure di Responsabile e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione per tutti i macro-settori della durata di 20 ore valido, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, anche per l’aggiornamento dei formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Il D. Lgs. 81/08 prescrive agli RSPP e ASPP, per mantenere le rispettive qualifiche, di seguire dei corsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 rep. atti n.128/CSR.
In particolare è previsto che gli RSPP e ASPP devono seguire corsi di formazione per l'aggiornamento ogni quinquennio accumulando un monte ore pari a 40 ore per RSPP e 20 ore per ASPP.
L’obbligo di aggiornamento previsto dal D.Lgs. 81/08 rispecchia la necessità ormai acquisita da tutti i professionisti di mantenere le proprie competenze nel tempo attraverso percorsi formativi che consentano un continuo aggiornamento alle normative, sempre più articolate ed in continua evoluzione.

Programma

- L'informazione, la formazione e l'addestramento.
- Le tecniche di comunicazione.
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione.
- La consultazione e la partecipazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): natura, funzioni e modalità di nomina;
- Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) e gli accordi bilaterali.
- Approfondimento sul rischio chimico, mutageno e cancerogeno.
- Il rischio amianto.
- Lavori in quota: il rischio di caduta dall'alto.
- lavori in ambienti confinati: le linee guida di riferimento per la sicurezza.
- Il D.P.R. 177/2011 sulla qualificazione delle imprese operanti in ambienti confinati.
- Come certificare i requisiti delle imprese operanti in ambienti confinati.
- Il rischio elettrico: principi di sicurezza degli impianti elettrici.
- La norma CEI 11-27 sulla sicurezza dei lavori sugli impianti elettrici.
- I DPI: caratteristiche e scelta.
VERIFICA FINALE