Descrizione
Il corso intende ottemperare al requisito obbligatorio (Art. 37 T.U. 81/08) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza. Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha definito l'obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all'interno dell'organizzazione aziendale.
Programma
Programma Generale (4 h)
rischio danno prevenzione protezione organizzazione della prevenzione aziendale diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Programma Specialistico (12 h)
rischi specifici (rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, rischi d'esplosione, cadute dall'alto, rischi chimici, nebbie - oli - fumi - vapori - polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, biologici, fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, stress lavoro correlato).
Dispositivi di Protezione individuale organizzazione del lavoro movimentazione manuale dei carichi e movimentazione merci (apparecchi e mezzi) segnaletica di sicurezza emergenze procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico procedure di esodo e incendi procedure organizzative per il primo soccorso incidenti e infortuni mancati. procedure anticontagio da Coronavirus - altri rischi specifici.
VERIFICA FINALE

