Descrizione

Corso di aggiornamento per le figure di Responsabile e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione per tutti i macro-settori della durata di 20 ore valido, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, anche per l’aggiornamento dei formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.Il D. Lgs. 81/08 prescrive agli RSPP e ASPP, per mantenere le rispettive qualifiche, di seguire dei corsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 rep. atti n.128/CSR.In particolare è previsto che gli RSPP e ASPP devono seguire corsi di formazione per l'aggiornamento ogni quinquennio accumulando un monte ore pari a:40 ore per RSPP20 ore per ASPPL’obbligo di aggiornamento previsto dal D. Lgs. 81/08 rispecchia la necessità ormai acquisita da tutti i professionisti di mantenere le proprie competenze nel tempo attraverso percorsi formativi che consentano un continuo aggiornamento alle normative, sempre più articolate ed in continua evoluzione.

Programma

- Aggiornamenti normativi- Accordo Stato-Regioni del 7.7.2016
- Ambienti e luoghi di lavoro: ergonomia, microclima e illuminazione- Macchine, impianti e attrezzature- Gestione e organizzazione della sicurezza
- Organizzazione aziendale e del lavoro
- Analisi dei processi organizzativi aziendali
- Modelli di rappresentazione del processo produttivo
- Metodi e tecniche valutazione dei rischi
- Rischi specifici- Rischi psico-sociali: Stress lavoro-correlato, fenomeni di mobbing, sindrome da burn-out - Rischi relativi alle lavoratrici in stato di gravidanza
- Rischi specifici dell'attività lavorative e del settore produttivo a seconda delle differenze di genere, età e linguistiche- Analisi degli incidenti sul lavoro - Albero delle cause - Infortuni e «near miss» - Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
- Sicurezza in cantiere.
Test di verifica di apprendimento