Descrizione

Gli operatori che lavorano nei settori legati ai servizi finanziari, nonché all'ambito socio-sanitario, assistenziale possono subire, nel corso della loro attività lavorativa, aggressioni fisiche, da parte di utenti, cittadini o malintenzionati. Il percorso formativo intende fornire un quadro concettuale e pratico per la gestione del rischio associato al pericolo di aggressione e conflitto.
Durata del corso 8 ore.

Programma

MODULO 1 (4 ore)
- tecniche di comunicazione
- lettura del linguaggio del corpo
- gestione della distanza
- target hardening (utilizzo di barriere fisiche o di materiali che rendono difficile I’ azione dell'aggressore)
- saper individuare le caratteristiche dell'interlocutore ed attuare il comportamento più indicato
- gestione di un potenziale aggressore riducendo al minimo il rischio di aggressione sfruttando le tecniche di comunicazione, lo spazio disponibile e le sue caratteristiche per proteggersi
MODULO 2 (4 ore)
- tecniche di dissuasione e de
-escalation
- esercitazioni in role
-playng con ricostruzione situazioni reali

VERIFICA: Test di verifica dell'apprendimento